Guerra fredda

Blocco di Berlino e ponte aereo

Il 1º gennaio 1947, gli Stati Uniti e la Gran Bretagna unirono le loro zone di occupazione della Germania occidentale in un'unica "Bizonia" (in seguito "Trizonia" con l'aggiunta della zona francese avvenuta nell'aprile 1949). Come parte della ricostruzione economica della Germania, all'inizio del 1948, i rappresentanti di un certo numero di governi dell'Europa occidentale e degli Stati Uniti annunciarono un accordo per la fusione delle aree della Germania occidentale in un sistema governativo federale.. Inoltre, in accordo con il Piano Marshall, iniziarono a reindustrializzare e ricostituire l'economia tedesca. Venne introdotta una nuova moneta, il marco tedesco, in sostituzione della vecchia valuta del Reichsmark che i sovietici avevano svalutato.
Poco dopo, Stalin istituì il Blocco di Berlino (durato dal 24 giugno 1948 al 12 maggio 1949), una delle prime grandi crisi che hanno caratterizzato la Guerra Fredda, con cui venne impedito che cibo, materiali e rifornimenti arrivassero a Berlino Ovest. Gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, la Francia, il Canada, l'Australia, la Nuova Zelanda e molti altri paesi dettero vita all'imponente "ponte aereo per Berlino" con il quale permisero la fornitura di beni ai cittadini di Berlino Ovest.
I sovietici organizzarono una campagna di pubbliche relazioni contro il cambiamento di politica. Ancora una volta i comunisti di Berlino Est tentarono di interrompere le elezioni municipali della città (come avevano fatto nelle elezioni del 1946), che comunque si svolsero il 5 dicembre 1948 con un'affluenza dell'86,3% e una vittoria schiacciante per i partiti non comunisti. I risultati elettorali divisero effettivamente la città in est e ovest. 300.000 berlinesi dimostrarono a favore del proseguimento del ponte aereo internazionale. Nel maggio del 1949, Stalin fece ritirare il blocco.
Nel 1952, il leader sovietico propose a più riprese un piano per unificare la Germania dell'Est e dell'Ovest sotto un unico governo scelto tramite elezioni controllate dalle Nazioni Unite a patto che la nuova Germania così costituita rimanesse fuori dalle alleanze militari dei paesi occidentali. Le potenze di quest'ultimi, tuttavia, si opposero a tale proposta.

Copyright © 2025